€0+
Un viaggio insolito e sorprendente nel mondo invisibile delle molecole aromatiche.
In 46 pagine, questo manuale raccoglie e intreccia la scienza dei composti volatili con l'esperienza sensoriale del foraging, dei funghi e delle erbe spontanee.
Scoprirai come alcuni funghi odorino di rosa, anice o mentolo, mentre certe erbe selvatiche ricordino pesce, urina di gatto o cassetti chiusi da decenni. Dall'odore dolce del miele al sentore di cadavere del fiore del diavolo.
Verranno menzionati alcuni funghi comuni e altri più particolari, piante di uso comune, che coltiviamo negli orti e piante spontanee, spesso dimenticate o inaspettate.
Il tutto correlato delle molecole responsabili degli aromi
Non è un dizionario rigido, ma una mappa di sfumature, che unisce chimica, botanica e percezioni soggettive.
È una piccola guida pensata per chi ama le piante, i funghi e la scienza dei sensi, ma anche per chi vuole guardare alla natura con un naso più curioso.
Modalità di acquisto
Il manuale è disponibile in offerta libera: ognuno può contribuire secondo possibilità e desiderio.
Un piccolo gesto per sostenere la ricerca, la divulgazione e la passione per il mondo vegetale e micologico.
Ma è comunque possibile scaricarlo gratuitamente senza nessun impegno.